Tabella dei contenuti
Per i clienti con indirizzo di fatturazione in Svizzera valgono le nostre condizioni di servizio per i clienti svizzeri.Per tutti gli altri clienti valgono le nostre condizioni generali di servizio.
Sappiamo bene quanto possano risultare poco chiari e difficili da capire i testi legali. Per questo motivo abbiamo redatto per te una breve sintesi dei Termini e condizioni di utilizzo del nostro servizio.
Tieni conto che questo testo è solo una piccola parte dei Termini e condizioni di utilizzo, ma non li sostituisce e non ha alcuna valenza legale vincolante. Pertanto ti invitiamo a prendere visione del testo completo dei Termini e delle condizioni di utilizzo.
Jimdo GmbH, Stresemannstr. 375, 22761 Amburgo, Germania (“Jimdo” o “Noi”) offre varie prestazioni sotto forma di servizio online (“Servizio online”). In particolare, consentiamo agli utenti (denominati collettivamente: “Utenti”) di creare propri siti web o shop online in base a un sistema modulare, di utilizzare l’hosting di Jimdo e di usufruire dei servizi connessi all’uso del sito web. Jimdo mette a disposizione le funzionalità del servizio online sia singolarmente, sia sotto forma di pacchetto (“Pacchetto”). Forniamo altresì prodotti extra ad integrazione dei pacchetti (“Prodotto extra“).
Qualsivoglia accordo fra l’utente e Jimdo (denominati singolarmente anche “Parte” e collettivamente “Parti”) in merito all’uso del servizio online nell’ambito delle prestazioni, dei pacchetti e dei prodotti extra concordati (“Contratto”) è regolato dai seguenti Termini e condizioni generali. Ai fini dell’utilizzo di singoli servizi, pacchetti e prodotti extra possono altresì applicarsi ulteriori condizioni (“Condizioni aggiuntive”) che vengono concordate con l’utente e che hanno priorità in caso di discrepanza rispetto ai Termini e condizioni generali.
A. Termini e condizioni generali
1. Oggetto del contratto
1.1 Il servizio online di Jimdo consente di utilizzare i pacchetti e i prodotti extra concordati nonché ulteriori altre prestazioni pattuite (denominati collettivamente “Servizi”).
1.2 Per poter utilizzare il servizio online, è necessario creare un account utente (“User account Jimdo”) e accettare i presenti Termini e condizioni generali. Lo user account Jimdo consente di creare, gestire e modificare sia i nostri servizi gratuiti, sia quelli a pagamento, in particolare siti web (denominati singolarmente “Sito Jimdo”).
1.3 I dettagli relativi ai servizi e ai compensi nell’ambito dei pacchetti e dei prodotti extra si evincono dall’attuale descrizione dei servizi<span style="text-decoration:underline;">.</span> Lo specifico volume di fornitura dei pacchetti dipende dal pacchetto scelto.
1.4 Qualora vengano ordinati più pacchetti o prodotti extra, viene stipulato un contratto a parte per ciascuno dei pacchetti o prodotti extra.
1.5 I servizi offerti vengono prestati sia a consumatori che a imprese. Qualora il contratto venga stipulato per scopi non attribuibili prevalentemente alla propria attività commerciale o professionale, l’utente opera in qualità di consumatore. I nostri servizi sono offerti solo a consumatori di età superiore a 16 anni.
2. Stipula del contratto in caso di ordine di pacchetti e prodotti extra
2.1 La stipula del contratto fra noi e l’utente avviene esclusivamente online. A tale scopo è necessario creare uno user account Jimdo o effettuare il login e scegliere un servizio, un pacchetto o un prodotto extra. Con il pulsante “Ordina e paga”, l’utente accetta i presenti Termini e condizioni generali e invia un’offerta vincolante per la stipula di un contratto con la nostra società.
2.2 L’utente riceve quindi un’e-mail in cui viene confermata la ricezione dell’ordine e l’accettazione o meno di quest’ultimo. La stipula del contratto avviene solo a seguito della nostra accettazione dichiarata a mezzo e-mail.
3. Servizi di Jimdo, modifiche ai servizi e subappaltatori
3.1 Ci impegniamo in misura economicamente ragionevole a garantire che il nostro servizio online sia fornito all’utente in modo da essere idoneo all’uso concordato. Per ragioni tecniche e a seguito di influenze esterne (ad es. indisponibilità delle reti di comunicazione, interruzione dell’alimentazione elettrica, guasti hardware e software) non è possibile assicurare una disponibilità ininterrotta dei siti Jimdo. Lo stato attuale del nostro sistema è consultabile alla pagina www.jimdo-status.com.
3.2 Il servizio online viene fornito come prestazione standard a una serie di utenti e al singolo utente nella rispettiva versione generale. Ci riserviamo la possibilità di ampliare, modificare, eliminare e apportare miglioramenti a servizi o funzioni, in particolare qualora questi siano utili allo sviluppo tecnico e/o a evitare abusi. Tali modifiche ai servizi a pagamento saranno apportate solo se ritenute ragionevoli per i nostri utenti o qualora ciò sia previsto per legge. Le modifiche non comporteranno alcun costo aggiuntivo per l’utente. Qualora una modifica del servizio online comporti anche una modifica del contratto, si applica il punto 25. Le disposizioni di cui al punto 3.2 non si applicano nel caso in cui la fornitura di determinate funzioni o contenuti sia stata espressamente concordata.
3.3 La fornitura di servizi a titolo gratuito avviene “nello stato attuale”. In questo caso non garantiamo specifiche funzionalità o ulteriori caratteristiche, in particolare in riferimento alla disponibilità. In deroga al punto 3.2, in tal caso potrà essere fornita in qualunque momento, senza previa comunicazione e motivazione, una versione aggiornata o modificata dei servizi gratuiti.
3.4 Consumatori: I consumatori possono rescindere gratuitamente un contratto a pagamento entro 30 giorni qualora la modifica del servizio online pregiudichi in modo più che insignificante l’accessibilità o la possibilità di utilizzo del servizio online. In tutti gli altri casi trovano applicazione i diritti di garanzia previsti dalla legge.
3.5 Imprese: Ove non diversamente specificato, per i nostri servizi a pagamento garantiamo una disponibilità media del 98 %, calcolata su un anno solare. Non rientrano nel calcolo della disponibilità (i) i tempi di manutenzione fino a quattro (4) ore a settimana e (ii) le interruzioni della disponibilità non imputabili a noi. Ci impegniamo ad abbreviare quanto più possibile i tempi di manutenzione e a darne sufficiente preavviso.
3.6 Ai fini dell’espletamento dei nostri servizi, siamo autorizzati a ricorrere a imprese affiliate e altri subappaltatori.
4. Fare e ricevere dichiarazioni
Qualora sia consentito all’utente inviare e ricevere messaggi o dichiarazioni nell’ambito del servizio online, agiamo esclusivamente in qualità di tramite. L’utente è pertanto tenuto ad assicurare di poter ricevere tale dichiarazione in qualunque momento. Cercheremo di recapitare le dichiarazioni inviate via e-mail per tre volte nel giorno in cui vengono ricevute tramite il servizio online. Successivamente non verrà intrapreso alcun ulteriore tentativo di recapito.
5. Testi di esempio
Se necessario, forniremo all’utente modelli per testi predefiniti (ad es. pagina “Chi sono”, testi dei banner per i cookie ecc.) che possono essere utilizzati sul proprio sito Jimdo (“Modelli di testo”). I modelli possono essere adattati ai fini dell’utilizzo nel proprio sito Jimdo. Jimdo non è responsabile della correttezza, completezza e conformità legale dei modelli di testo, vedere anche punto 17.1.
6. Termini di pagamento, fattura e adeguamento del prezzo
6.1 Ai fini della prestazione del servizio online, dell’utilizzo dei pacchetti e dei prodotti extra concordati e dell’espletamento di eventuali altri servizi, l’utente è tenuto al pagamento anticipato dell'importo concordato e, se non diversamente specificato, per la rispettiva durata iniziale del contratto. Tutti i prezzi indicati si intendono comprensivi dell’imposta sul valore aggiunto a norma di legge.
6.2 Ove non diversamente specificato, il compenso va versato entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della fattura. Jimdo elaborerà tutti i pagamenti mediante il metodo di pagamento prescelto dall’utente. Se non fosse possibile effettuare l’addebito automatico, il giorno del rinnovo del contratto l’utente riceverà un link di pagamento da Jimdo. Il pagamento per il nuovo periodo di validità contrattuale deve essere effettuato tramite il suddetto link entro 14 giorni. A partire da questo momento inizia anche il periodo previsto per l’eventuale sconto concesso. Qualora i servizi vengano forniti a un prezzo scontato sulla base di uno sconto concordato, questo si riferisce ai servizi indicati come scontati nel processo di ordinazione di Jimdo e, se non diversamente specificato, al primo periodo della durata del contratto. Il rinnovo del contratto avviene al prezzo non scontato.
6.3 Qualora il bonifico venga effettuato con una causale di versamento diversa, l’utente dovrà informarci immediatamente e inviarci una prova dell’avvenuto pagamento. La prova dell’avvenuto pagamento deve riportare le seguenti informazioni in modo completo e comprensibile: le coordinate bancarie (IBAN) del conto del mittente, il nome del titolare del conto, la data del pagamento, l’importo, la causale del versamento e le coordinate bancarie (IBAN) del destinatario. La prova di un avvenuto pagamento spetta all’utente Jimdo.
6.4 Jimdo è altresì autorizzata a bloccare, in tutto o in parte, l’accesso al servizio online da parte dell’utente e/o a sospendere la prestazione dei servizi contrattualmente previsti qualora l’utente ritardi a ottemperare, in parte o in toto, gli obblighi di pagamento previsti dal contratto per più di trenta (30) giorni. In tal caso, Jimdo si riserva altresì la facoltà di far cancellare il dominio dell’utente Jimdo presso il registro (“CLOSE”) nonché a eliminare gli account e-mail a esso associati, comprese le e-mail presenti all’interno delle caselle postali). Jimdo declina ogni responsabilità per perdite, danni o mancato fatturato derivanti da un blocco del sito dovuto a ritardi di pagamento o pagamenti erronei, nella misura in cui l’errore o il ritardo sia imputabile all’utente.
6.5 Storni: In caso di storno di un pagamento da parte dell’utente, Jimdo si riserva il diritto di bloccare lo user account Jimdo interessato e di terminare i relativi contratti. Il riutilizzo dei servizi online Jimdo è possibile solo dopo il saldo di tutti gli importi dovuti. Le spese sostenute da Jimdo per lo storno, il rifiuto di un pagamento o l’apertura di una controversia possono essere addebitate all’utente Jimdo.
6.6 Ci riserviamo di modificare i prezzi dei nostri servizi con effetto futuro, purché rimanga inalterato il rapporto di equivalenza fra prestazione e corrispettivo. Quanto sopra vale in particolare nel caso in cui i costi presi come riferimento ai fini del calcolo del prezzo per la fornitura dei nostri servizi subiscano variazioni o se il volume di fornitura venga da noi modificato (ad es. per maggiori costi di hosting, fornitura di nuove funzionalità ecc.). In caso di contratti a pagamento in essere, le modifiche entrano in vigore all’inizio del periodo contrattuale successivo. L’utente verrà informato dell’entrata in vigore della modifica con un preavviso minimo di sei (6) settimane. Qualora l’utente non si opponga alla notifica entro sei (6) settimane dalla ricezione e continui a utilizzare i nostri servizi anche dopo la scadenza del termine di opposizione, le modifiche saranno considerate accettate con effetto a decorrere dalla scadenza del termine. Nella notifica di modifica l’utente verrà informato del diritto di opposizione e delle conseguenze di una tale opposizione.
6.7 Società con sede in altri paesi dell’UE: per poter ricevere da parte nostra una fattura in cui non sia addebitata l’IVA, è necessario indicare un numero di partita IVA valido al momento dell’ordine di un pacchetto. In tal caso, spetta all’utente stesso versare l’imposta per la prestazione assoggettata all’IVA; a tale riguardo, l’utente riceverà una fattura al netto recante la dicitura “Trasferimento del debito d’imposta al destinatario del servizio” (procedura di reverse charge). Gli utenti residenti al di fuori della Germania e di altri paesi dell’UE ricevono una fattura al netto.
6.8 Per i clienti con indirizzo di fatturazione nei Paesi Bassi, si applica quanto segue: Se Jimdo commissiona servizi di riscossione a causa di mancati o ritardati pagamenti, si applica la seguente tabella:
- 15% dei primi 2.500 euro dell'importo principale del credito, con un minimo di 40 euro;
- 10% dei successivi 2.500 euro dell'importo principale del credito;
- 5% sui successivi 5.000 euro dell'importo principale del sinistro;
- 1% sui successivi 190.000 euro dell'importo principale del sinistro;
- 0,5% dell'importo in eccesso del credito principale, fino a un massimo di 6.775 euro.
6.9 Per i Clienti con indirizzo di fatturazione in Belgio, si applica quanto segue: Se Jimdo commissiona servizi di riscossione a causa di un mancato o ritardato pagamento, si applica la seguente tabella:
- Se l'importo dovuto è inferiore a 150 euro, le spese di riscossione ammontano al massimo a 20 euro;
- Se l'importo dovuto è compreso tra 150,01 e 500 euro, le spese di riscossione ammontano al massimo a 30 euro più il 10% dell'importo dovuto in questa fascia.
- Se l'importo dovuto è superiore a 500 euro, le spese di riscossione sono pari a 65 euro più il 5% dell'importo dovuto in questa fascia, fino a un massimo di 2000 euro.
7. Requisiti di sistema, dominio, conformità alla legge applicabile e agli standard comunitari
7.1 Ai fini dell’utilizzo dei servizi, è necessario che siano rispettati determinati requisiti minimi di sistema, in particolare l’impiego di uno dei browser (ad es. Google Chrome, Mozilla Firefox ecc.) e dei sistemi operativi (iOS e Android) più diffusi a livello mondiale nella rispettiva versione attuale e precedente.
7.2 È possibile scegliere un sottodominio disponibile sotto il quale pubblicare il proprio sito Jimdo. All’utente non è consentito reindirizzare un dominio con hosting esterno a un sito Jimdo gratuito o visualizzare il sito Jimdo gratuito su un sito web esterno (ad es. integrazione via frame o iFrame).
7.3 Nell’utilizzo del servizio online e di eventuali altre prestazioni, l’utente è tenuto a
- rispettare tutte le norme vigenti, comprese le leggi in materia di protezione dei minori, responsabilità da prodotto, sicurezza dei prodotti, e-commerce (in particolare gli obblighi legali relativi all’identificazione del fornitore), concorrenza, privacy (nello specifico le disposizioni vigenti del Regolamento in materia di protezione dei dati (UE) 2016/679 (“GDPR”)) e il diritto fiscale nonché, in particolare, di ottenere e mantenere a proprie spese tutti i permessi, le autorizzazioni e le omologazioni necessarie;
- osservare le disposizioni relative ai nostri standard comunitari nella rispettiva versione valida e a non utilizzare, in relazione ai servizi, contenuti quali testi, grafici, immagini, fotografie, nomi di dominio, informazioni, termini e condizioni generali e/o informative sulla privacy il cui uso non sia conforme ai nostri standard comunitari;
- indicare, nel corso della registrazione al servizio online, dati personali veritieri e completi e a mantenerli sempre aggiornati. Ci riserviamo di richiedere all’utente un’idonea attestazione che ne comprovi l’identità;
- informarci tempestivamente qualora venga a conoscenza di qualsiasi circostanza, e in particolare di qualsiasi evento, che lasci supporre che i requisiti di cui al punto 7.3 potrebbero non essere soddisfatti (“Errori”). Su nostra richiesta e nella misura ritenuta possibile e ragionevole, l’utente ci fornirà assistenza mediante l’adozione di misure appropriate volte all’eliminazione dell’errore;
- nominare una persona fisica quale referente nei rapporti con la nostra società.
7.4 Non siamo tenuti a verificare la presenza di eventuali violazioni giuridiche sui siti Jimdo dell’utente.
8. Collegamento con i social media
8.1 Qualora venga fornita da parte nostra la possibilità tecnica di collegare il sito Jimdo a un account social media (“account social media”), l’utente potrà accedere ai contenuti memorizzati in un account social media e salvarli direttamente nella propria libreria di immagini del servizio online o utilizzarli sul proprio sito Jimdo. 8.2 Con l’integrazione di un account social media, l’utente ci permette di ricercare dati pubblici pertinenti associati al proprio account social media. Tramite un’interfaccia di collegamento ai social media ricerchiamo le informazioni pubbliche presumibilmente rilevanti per l’utente, che verranno messe a disposizione ai fini dell’integrazione nel sito Jimdo. Si applica conseguentemente quanto indicato al punto 14.
9. Backup dei dati
Vengono create periodicamente copie di sicurezza (backup) dei nostri server web. Non è tuttavia possibile ripristinare singoli siti Jimdo e/o contenuti a partire da tali backup. Pertanto, l’utente è tenuto a effettuare periodicamente, su propria iniziativa, backup di tutti i contenuti presenti nei propri siti Jimdo al fine di evitare danni causati dalla perdita di dati. Ciò vale in particolare per i dati relativi a prodotti e acquirenti. Abbiamo riassunto più informazioni su questo in un articolo di aiuto.
10. Integrazione di servizi terzi
10.1 Nell’area amministrativa, l’utente ha la possibilità di scegliere, a proprio rischio e pericolo, prodotti e strumenti di determinati fornitori esterni, collegandoli o integrandoli nel proprio sito Jimdo(“Servizi terzi”).
10.2 Jimdo può rifiutarsi di integrare determinati servizi terzi nel sito Jimdo qualora questi siano in contrasto con gli interessi di Jimdo o di fornitori terzi.
10.3 Ove non diversamente concordato in modo esplicito, il rapporto contrattuale relativo all’uso di tali servizi terzi sussisterà esclusivamente fra l’utente e il fornitore del servizio terzo. In relazione ai servizi terzi, non rispondiamo in particolare nei seguenti casi:
- a) corretta prestazione del servizio terzo;
- b) compatibilità del servizio terzo con il servizio online o con il sito Jimdo;
- c) relazioni contrattuali fra l’utente e il fornitore del servizio terzo;
- d) danni derivanti dall’utilizzo del servizio terzo. L’utente risponde in via esclusiva per la definitiva implementazione del servizio terzo scelto, la valutazione della compatibilità fra il servizio terzo e il sito Jimdo e il rispetto delle norme in materia di privacy e delle condizioni d’uso del fornitore del servizio terzo.
10.4 Ci impegneremo a progettare il servizio online in modo tale da consentire all’utente una scelta fra i servizi terzi integrabili nel servizio online. Ci riserviamo tuttavia il diritto di modificare la scelta di servizi terzi. L’utente sarà informato tempestivamente di qualsivoglia modifica. Si applica conseguentemente quanto indicato al punto 3.2.
10.5 Il tipo e l’entità del ricorso a servizi terzi dipendono altresì dai Termini e condizioni generali e dalle informative in materia di protezione dei dati del fornitore del servizio terzo selezionato, cui l’utente accetta di attenersi. In caso di violazione effettiva o presunta, l’utente è tenuto a mantenerci indenni ai sensi del punto 18.
11. Annunci pubblicitari di Jimdo
11.1 Se utilizzi un pacchetto gratuito, possiamo, a nostra discrezione, mostrare pubblicità per Jimdo o prodotti e servizi di terzi sul tuo sito web Jimdo. Non le dobbiamo alcun compenso per questo. Non può modificare, rimuovere o oscurare gli annunci inseriti. Se l'utente subisce un danno a causa della visualizzazione della pubblicità sul sito web Jimdo, noi lo risarciamo.
11.2 Siamo autorizzati a progettare l'area di amministrazione (ad esempio nel dashboard o nel CMS) a nostra discrezione. In particolare, nell'area di amministrazione possiamo mostrare pubblicità relative ai prodotti e altri contenuti commerciali o sponsorizzati che, a nostra discrezione, possono essere preziosi o utili per te nella creazione, progettazione o manutenzione del tuo sito web Jimdo.
12. Analisi dei dati ai fini della garanzia di qualità e dell’ottimizzazione e offerta dei nostri prodotti
12.1 Ci riserviamo il diritto di acquisire e analizzare statisticamente dati inerenti il funzionamento e l’uso del servizio online (ad es. la durata della visita ai singoli siti Jimdo, il numero di sottopagine create ecc.) da parte dell’utente allo scopo di garantire la qualità e ottimizzare i nostri prodotti e servizi. I dati così raccolti saranno utilizzati per scopi propri, in particolare per eliminare eventuali errori, migliorare l’uso dei servizi online e aumentare l’intuitività della nostra offerta.
12.2 Siamo altresì autorizzati ad analizzare a fini statistici i dati esclusivamente di tipo aziendale derivanti dall’uso dei servizi online Jimdo (ad es. numero di visitatori del proprio sito in un determinato periodo di tempo, settore, numero di ordini annullati ed elaborati tramite il sito, tipologie di merci/servizi, paesi di destinazione in caso di vendite transfrontaliere) e a elaborarli allo scopo di migliorare i prodotti Jimdo e ottimizzare la nostra offerta personalizzata.
13. Proprietà intellettuale
13.1 Concediamo all’utente il diritto non esclusivo, non trasferibile e non sublicenziabile di utilizzare nel sito Jimdo i modelli di design da noi forniti ai fini dell’integrazione nel proprio sito Jimdo (ad es. immagini, testi, layout, font) (“Contenuti Jimdo”). È vietato qualsiasi utilizzo dei contenuti Jimdo al di fuori del sito Jimdo, ad es. su materiale stampato o altre piattaforme Internet. Ai contenuti terzi da noi trasmessi si applica il punto 14.
13.2 L’utente concede a Jimdo e ai relativi subappaltatori il diritto non esclusivo, trasferibile, operante a livello mondiale, sublicenziabile e a titolo gratuito, di utilizzare i contenuti, forniti dall’utente o da terzi cui sil’utente consente l’uso del servizio online e relativi allo stesso, compresi design, testi, grafici, immagini, foto, codice software, termini e condizioni generali, informative in materia di protezione dei dati e simboli, in particolare loghi, nonché la grafica del proprio sito web o dello shop online (collettivamente “Contenuti utente”) ai fini dell’adempimento degli obblighi contrattuali, del funzionamento del servizio online, di attività di marketing, in particolare marketing online, tramite motori di ricerca e social media, nonché dell’adempimento di obblighi di legge e disposizioni delle autorità pubbliche e di rendere noto opportunamente agli altri utenti Jimdo o in modo pubblico (ad es. suggerendo uno shop online o utilizzando la funzione di ricerca) l’uso del servizio online da parte dell’utente, compresi i siti web o gli shop online creati. L’autore dei contenuti utente rinuncia al diritto di citazione dei diritti d'autore, fatta salva la possibilità, a discrezione di Jimdo, di mera citazione del nome. Ci riserviamo di pubblicare i contenuti utente sul sito Jimdo solo allorché l’utente avrà adeguatamente comprovato la propria legittimità a utilizzare i suoi contenuti sul sito Jimdo.
14. Contenuti terzi consigliati
14.1. Nel caso in cui suggeriamo contenuti pubblicati da terzi (ad es. link, immagini di repertorio ecc.) per l’utilizzo da parte dell’utente sul sito Jimdo o in relazione ad esso (“Contenuti terzi”), si applica quanto segue: a) Nella scelta, Jimdo utilizza servizi, tecnologie nonché servizi e fornitori di immagini esterni che, in base a propri algoritmi e tecnologie automatiche, propongono i contenuti più idonei per il sito Jimdo dell’utente. b) Ci impegniamo a fornire le relative fonti e/o informazioni fotografiche per i contenuti terzi. Tuttavia Jimdo non risponde né garantisce la correttezza o l’affidabilità delle informazioni fornite e dei contenuti terzi. c) È esclusiva responsabilità dell’utente controllare accuratamente tutti i contenuti terzi consigliati da noi (o dai subappaltatori su nostro incarico) prima della pubblicazione sul sito Jimdo. Il punto 7.5. si applica anche ai contenuti terzi.
15. Durata, recesso e cambio pacchetto
15.1 La durata del contratto è calcolata in base alla durata del pacchetto.
15.2 Ove non diversamente indicato nella descrizione dei Servizi, il contratto sarà prorogato della durata contrattuale iniziale a meno che non se ne richieda la disdetta un (1) mese prima del termine del rispettivo periodo contrattuale. Notificheremo separatamente la proroga del contratto all’utente via e-mail entro massimo sei (6) settimane prima della data di proroga del contratto.
15.3 Per i consumatori con indirizzo di fatturazione in Germania e nei Paesi Bassi si applica quanto segue: i contratti stipulati a partire dal 1/3/2022 saranno prorogati automaticamente a tempo indeterminato al superamento della durata inizialmente concordata, a meno che l’utente non disdica il contratto con un preavviso di un (1) mese rispetto al termine previsto per tale durata. L’utente può disdire i propri contratti in qualunque momento allo scadere della durata iniziale con un preavviso di un mese. I contratti stipulati entro il 28/2/2022 saranno prorogati della durata originariamente concordata se il contratto non viene disdetto un mese prima della fine del rispettivo periodo contrattuale. L’utente sarà informato della proroga del contratto via e-mail massimo sei (6) settimane prima della data della proroga del contratto stesso. La proroga del contratto si intende accettata se l’utente non vi si oppone per tempo ovvero se non recede tempestivamente dal contratto. Nella notifica, l’utente viene informato nuovamente del diritto di recesso e opposizione, dei termini applicabili e degli effetti della rinuncia al recesso o all’opposizione.
15.4 I singoli pacchetti e prodotti extra sono da considerarsi servizi indipendenti. Scegliendo un pacchetto abbinato, la durata e le condizioni di fatturazione dei prodotti extra corrispondono a quelle del contratto in relazione al quale viene utilizzato il prodotto extra.
15.5 È possibile recedere dal contratto online tramite il pulsante di recesso presente nel sito web Jimdo.com o nelle impostazioni del proprio sito Jimdo oppure per iscritto (ad es. via e-mail). Il recesso comunicato via e-mail deve avvenire utilizzando l’indirizzo e-mail registrato come indirizzo di contatto. In caso di recesso dal contratto di un pacchetto a pagamento, il sito Jimdo previsto nell’ambito di un pacchetto gratuito sarà mantenuto. Tale sito Jimdo (gratuito) potrà essere eliminato in qualsiasi momento ai sensi del punto 20.4.
15.6 Al momento del rinnovo del contratto l’utente avrà la possibilità, mediante apposita dichiarazione, di passare a un pacchetto di livello inferiore. Per garantire la prestazione ininterrotta dei servizi, tale decisione va comunicata entro massimo un (1) mese prima della scadenza della durata contrattuale.
15.7 Jimdo è autorizzata a recedere dal rapporto contrattuale in qualunque momento, senza indicarne la motivazione, con un preavviso di dodici (12) settimane. Gli anticipi versati saranno rimborsati all’utente pro rata (in misura proporzionale).
15.8 È fatto salvo il diritto di recesso per giusta causa ai sensi del § 314 BGB (codice civile tedesco) senza obbligo di preavviso. I motivi che ci danno diritto al recesso straordinario includono, a titolo esemplificativo, qualsiasi circostanza che ci autorizza a bloccare in tutto o in parte l’accesso dell’utente al servizio online o a sospendere la fornitura dei servizi ai sensi del contratto, quali i danni alla reputazione di Jimdo derivanti da una violazione da parte dell’utente di un obbligo ai sensi del contratto o una violazione degli standard comunitari. Il recesso non pregiudica il diritto a richiedere il risarcimento dei danni.
16. Cancellazione dei dati dopo la cessazione del contratto
L’utente è responsabile in via esclusiva del backup dei propri dati per tutta la durata del contratto e alla cessazione dello stesso. Jimdo è autorizzata a cancellare irrevocabilmente tutti i dati del sito Jimdo dell’utente entro massimo 4 settimane dopo la cessazione del contratto.
17. Responsabilità
17.1 È esclusa qualunque responsabilità per i testi campione che forniamo a titolo gratuito e indipendentemente da un determinato pacchetto o prodotto extra.
17.2 In relazione alla prestazione del servizio online e di eventuali altri servizi, Jimdo non risponde per semplice negligenza, purché non sussista una violazione di un obbligo contrattuale il cui adempimento costituisce un presupposto per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto l’utente fa e può fare regolarmente affidamento (obblighi cardine). In questa fattispecie, la responsabilità è limitata al danno tipico e prevedibile alla stipula del contratto.
17.3 Imprese: Qualsivoglia richiesta di risarcimento dei danni nei nostri confronti derivante dal o correlata al contratto cade in prescrizione al più tardi entro un (1) anno.
17.4 La limitazione di responsabilità e l’esclusione di responsabilità ai sensi dei punti da 17.1 a 17.3 non trovano applicazione (i) qualora la responsabilità non possa essere limitata o esclusa secondo il diritto vigente, in particolare ai sensi della legge in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, (ii) in caso di dolo o colpa grave, (iii) in caso di danni alla salute, alla vita e all’incolumità fisica, (iv) in caso di frode nonché (v) in caso di mancato rispetto della garanzia concordata.
17.5 Gli obblighi contrattuali di Jimdo non implicano in nessuno caso una garanzia di una determinata caratteristica o a una garanzia di altro tipo. È esclusa qualsiasi responsabilità oggettiva per i vizi già esistenti al momento della stipula del contratto.
17.6 Tutte le esclusioni e le limitazioni di responsabilità previste al presente punto 17 si applicano anche a favore di società affiliate, membri di consigli direttivi, amministratori delegati, dipendenti, mandatari, subappaltatori, subfornitori e altre persone ausiliarie di Jimdo.
18. per gli imprenditori: esonero da responsabilità
18.1 L’utente, operante in qualità di impresa, manleva Jimdo, le società affiliate e i subappaltatori da tutte le rivendicazioni, danni e costi (comprese le spese legali e i costi di perizia) derivanti o relativi a qualsivoglia violazione effettiva o presunta commessa dall’utente o da qualsiasi persona a cui l’utente consenta l’utilizzo dei servizi, in particolare qualsiasi violazione delle disposizioni di cui ai punti da 7.3 a 7.6.
18.2 L’obbligo di manleva ai sensi del punto 18.1 non si applica nella misura in cui Jimdo o una terza parte sia responsabile del verificarsi di tali rivendicazioni, danni o costi.
19. Responsabilità e rappresentanza
19.1 L’utente è responsabile nei confronti di Jimdo per i propri atti o omissioni nella stessa misura in cui lo è per gli atti o le omissioni commessi dai propri dipendenti, da terzi che agiscono per suo conto nonché da terzi ai quali consente l’utilizzo dei servizi. In particolare, l’utente risponde integralmente per il rispetto di tutte le condizioni previste dal contratto da parte dei terzi ai quali l’utente consente l’uso dei servizi; la possibilità di utilizzo dei servizi di Jimdo da parte di terzi, comprese le società affiliate, richiede l’esplicito consenso di Jimdo.
19.1 L’utente è tenuto altresì a garantire che tutti coloro a cui concede l’uso del servizio online siano autorizzati a farlo nell’ambito delle opzioni di accesso e uso concesse loro nei suoi confronti; ciò include la compilazione di dichiarazioni giuridicamente rilevanti.
20. Cancellazione e blocco di contenuti e dati e ulteriori misure di protezione
20.1 Jimdo è autorizzata a cancellare i contenuti forniti in relazione al servizio online dall’utente o da terzi, a cui l’utente consente l’utilizzo del servizio online, e/o di bloccare l’accesso a tali contenuti se e nella misura in cui, a ragionevole discrezione di Jimdo, i requisiti previsti dal presente accordo in riferimento a tali contenuti, in particolare i punti da 7.3 a 7.6, non sono soddisfatti.
20.2 Jimdo è altresì autorizzata a bloccare, in tutto o in parte, l’accesso al servizio online da parte dell’utente e/o a sospendere la prestazione dei servizi contrattualmente previsti qualora l’utente ritardi a ottemperare, in parte o in toto, gli obblighi di pagamento previsti dal contratto per più di trenta (30) giorni o abbia commesso una violazione essenziale di ulteriori obblighi derivanti dal contratto o tale blocco sia previsto per legge. In tale caso, Jimdo si riserva altresì la facoltà di far cancellare il dominio dell’utente Jimdo presso il registro (“CLOSE”).
20.3 Qualora l’utente usufruisca unicamente di un nostro servizio gratuito e non acceda al proprio account per più di 180 giorni, saremo autorizzati a cancellare irrevocabilmente l’account dell’utente e gli eventuali siti Jimdo nonché i relativi contenuti. Resta impregiudicato il punto 15.9.
20.4 Siamo altresì autorizzati ad adottare qualsivoglia misura di protezione ritenuta necessaria al fine di impedire violazioni della sicurezza sul sito Jimdo e disturbi al servizio online. Ciò vale in particolare qualora sussista il pericolo di una divulgazione non autorizzata di informazioni relative ai clienti. L’utente è tenuto a fornirci la massima assistenza nell’adozione di tali misure al meglio delle proprie conoscenze.
21. Comunicazione
21.1 Le parti concordano che la comunicazione avverrà esclusivamente per via elettronica. Ove non diversamente concordato in modo esplicito, potremo inviare le informazioni relative al contratto via e-mail o mediante visualizzazione nella dashboard, a nostra discrezione.
21.2 Per “comunicazione elettronica” si intende la trasmissione di tutte le dichiarazioni giuridicamente rilevanti relative al presente contratto (ad es. comunicazioni sull’esecuzione, adeguamenti dei prezzi o modifiche al contratto), di documenti, comprese le fatture, e di ulteriori altre comunicazioni (collettivamente “Documentazione”) via e-mail o tramite lo user account Jimdo protetto da password. È escluso l’invio di documentazione via posta. Ci riserviamo tuttavia il diritto di spedire occasionalmente la documentazione via posta qualora a norma di legge sia prevista una modalità di comunicazione più formale rispetto a quella elettronica.
22. Consumatori: Revoca
In qualità di consumatore, avete un diritto di recesso se ordinate un pacchetto o un supplemento e se nel vostro paese esiste un diritto di recesso legale per i consumatori. La politica di revoca e un facsimile del modulo di revoca sono disponibili qui.
23. Protezione dei dati e trattamento dei dati
23.1 Per informazioni sul trattamento dei dati personali, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
23.2 In caso di trattamento dei dati personali per conto dell’utente ai sensi dell’art. 28 RGPD, si applica il seguente accordo sul trattamento dei dati personali.
24. Modifica delle condizioni contrattuali
24.1 Jimdo è autorizzata a modificare i presenti Termini e condizioni generali e le Condizioni aggiuntive in qualunque momento. Le eventuali modifiche possono essere necessarie allo scopo di adeguarsi al diritto vigente o di ottimizzare i servizi concordati contrattualmente, purché tali modifiche non alterino il rapporto sin qui concordato fra prestazione e corrispettivo significativamente a favore di Jimdo. L’utente sarà informato delle modifiche alle condizioni contrattuali con un preavviso minimo di trenta (30) giorni dall’entrata in vigore delle stesse. La notifica può avvenire tramite e-mail o tramite l’area login (dashboard), che offre la possibilità di scaricarle.
24.2 Le condizioni contrattuali modificate entrano in vigore se l’utente non vi si oppone in forma scritta (ad es. via e-mail o tramite il modulo di contatto disponibile al link) entro il termine specificato nella notifica e continua a utilizzare il servizio online dopo la scadenza del termine. Le conseguenze verranno opportunamente segnalate all’utente nell’ambito della notifica. Sono fatti salvi gli eventuali altri diritti di recesso delle Parti.
25. Disposizioni finali
25.1 Qualora una o più disposizioni del contratto risultassero o divenissero nulle o inapplicabili, sono fatte salve le restanti disposizioni.
25.2 I contratti stipulati fra noi e l’utente sono assoggettati esclusivamente al diritto tedesco,
ad eccezione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG). Se l’utente è un consumatore, il diritto applicabile (in particolare in relazione alla stipula del contratto e al diritto di garanzia) lascia impregiudicate le disposizioni obbligatorie in materia di diritti dei consumatori vigenti nel paese in cui l’utente risiede abitualmente. Imprese: Se l’utente è un’impresa, i Termini e condizioni dell’utente non sono parte del presente contratto, salvo che alla loro validità sia stato dato il nostro espresso consenso scritto.
25.3 Imprese: Amburgo (Germania) è (i) il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da o in relazione al contratto e/o in riferimento alla validità del contratto e (ii) il luogo di adempimento di tutte le prestazioni fornite delle Parti derivanti da o in relazione al contratto.
25.4 Il contratto fra le Parti è stipulato in lingua italiana. In caso di discrepanze nell’interpretazione del contratto derivanti dalla traduzione, si applica la versione redatta in tedesco.
25.5 Consumatori: La Commissione UE mette a disposizione sul sito https://ec.europa.eu/consumers/odr/ la possibilità, per i consumatori, di avviare una procedura di reclamo per la risoluzione online delle controversie che li riguardano. Jimdo non è disposta né obbligata ad aderire a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo per la risoluzione delle controversie per i consumatori.
B. Condizioni aggiuntive per l’uso di un dominio proprio
1. Registrazione del dominio
1.1 Offriamo ai nostri utenti la possibilità di registrare un dominio personalizzato per il loro sito web Jimdo come servizio aggiuntivo. I domini per diversi domini di primo livello (ad esempio, ".DE" o ".COM") sono gestiti da varie organizzazioni (ognuna delle quali è un "registro"). Ogni registro ha proprie condizioni specifiche per la registrazione e gestione dei domini, che si applicano al rapporto tra il registro e l'utente come proprietario del dominio. Ad esempio, per i domini .DE, queste includono i termini di registrazione DENIC e le politiche di registrazione DENIC di DENIC e.G. Un dominio può essere registrato presso un registro solo da un registrar accreditato ("Registrar") che collabora con Jimdo.
1.2 Per utilizzare il proprio dominio, è necessario autorizzarci, tramite un cosiddetto contratto di servizi, a richiedere il dominio a tuo nome. Successivamente richiederemo il dominio per tuo conto come tuo rappresentante, utilizzando un registrar da noi incaricato. Ci riserviamo il diritto di collaborare con un registrar di nostra scelta per adempiere al contratto.
1.3 Il contratto per il tuo dominio viene sempre concluso direttamente tra te e il registro ("contratto di registrazione e gestione del dominio") e includerà la registrazione del dominio nel nome da te specificato. Gestiremo il dominio per tuo conto.
1.4 Sostieni i costi di registrazione del dominio, salvo diverso accordo esplicito.
1.5 Ci riserviamo il diritto di richiedere il dominio solo dopo che avrai pagato le tariffe di registrazione concordate.
1.6 La registrazione del dominio avviene tramite un processo automatizzato in cui trasmettiamo i tuoi dati al registro competente. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una verifica via e-mail. Non abbiamo alcuna influenza sull'assegnazione dei domini da parte del registro e, pertanto, non possiamo garantire che i domini richiesti per tuo conto vengano assegnati o che i domini assegnati siano privi di diritti di terzi o rimangano validi a tempo indeterminato.
1.7 La registrazione potrebbe fallire nonostante una precedente conferma elettronica della disponibilità. Il registro potrebbe rifiutare la registrazione in conformità con le proprie politiche di assegnazione e utilizzo. Solo al momento della registrazione del dominio da parte del registro e della sua registrazione nel database del registro, il dominio ti sarà assegnato.
1.8 Se un dominio da te richiesto è già stato assegnato al momento della presentazione della tua richiesta al registro, puoi selezionare un dominio alternativo.
1.9 Dopo che la richiesta di registrazione del dominio è stata presentata al registro, il dominio non può essere modificato.
2. I tuoi diritti e responsabilità
2.1 Sei obbligato/a a:
2.2 Fornire tutte le prove richieste dal registro competente per la registrazione di un dominio (ad esempio, prova del nome commerciale/marchio).
2.3 Assicurarti che tutte le informazioni forniteci (ad esempio, i dati del proprietario del dominio ("Owner-C") e del contatto amministrativo ("Admin-C"), nonché i dettagli di contatto) siano accurate e complete. Devi comunicarci immediatamente qualsiasi modifica di queste informazioni.
2.4 Garantire che il dominio richiesto non violi diritti di terzi o leggi applicabili.
2.5 Notificarci immediatamente se perdi i diritti su un dominio registrato per te, in particolare se rinunci al dominio presso il registro o il registrar.
2.6 Se il registro risolve il contratto di registrazione e gestione del dominio, non hai il diritto di richiedere la registrazione di un dominio sostitutivo.
2.7 Per i consumatori: previo consenso, inizieremo immediatamente i nostri servizi di registrazione del dominio. In tal caso, il tuo diritto di recesso scade una volta che abbiamo fornito completamente il servizio (cioè al momento della presentazione della registrazione al registro). Se iniziamo a fornire il servizio ma non l'abbiamo completato al momento del recesso, devi pagarci un importo ragionevole corrispondente ai servizi resi fino a quel momento.
3. Modifica del dominio utilizzato per un sito Jimdo e trasferimento del dominio
3.1 Puoi modificare il dominio utilizzato per il tuo sito Jimdo in qualsiasi momento, ad esempio richiedendoci di registrare un nuovo dominio per il sito Jimdo.
3.2 Puoi anche scegliere di far gestire il tuo dominio da un altro provider (registrar o rivenditore). Per farlo, devi inviare una richiesta di cambio provider. Avvieremo il trasferimento del dominio come servizio aggiuntivo a pagamento e faremo tutte le dichiarazioni necessarie al registro per tuo conto. Forniremo a te o al tuo futuro provider di dominio il codice di trasferimento (Auth-Code). Il trasferimento del dominio è un servizio aggiuntivo opzionale e non influisce sul resto del tuo contratto con noi.
3.3 Per i consumatori: il trasferimento del dominio è possibile solo dopo che è trascorso il periodo di recesso legale.
4. Costi per il trasferimento del dominio
4.1 Per eseguire un trasferimento di dominio come descritto nella sezione 3.2, possiamo addebitare una tariffa di 20,00 € più IVA al tasso legale applicabile se l'operazione è soggetta a IVA. Questa tariffa di trasferimento è un servizio aggiuntivo separato e copre le spese effettive sostenute, inclusa la fornitura del codice di trasferimento (Auth-Code), l'elaborazione manuale necessaria nei nostri sistemi interni e la comunicazione con il registro responsabile.
4.2 La tariffa diventa esigibile solo dopo che ci hai incaricato di trasferire il dominio e accetti il contratto a pagamento per il servizio aggiuntivo. Il contratto per il trasferimento del dominio si conclude quando ci incarichi tramite il processo online corrispondente o un altro metodo concordato. Prima di completare l'ordine, devi confermare esplicitamente il contratto a pagamento per il servizio aggiuntivo cliccando su un pulsante etichettato "Conferma ordine a pagamento". Accettiamo il tuo ordine confermando il trasferimento. Il contratto si considera concluso al momento della fornitura del codice di trasferimento (Auth-Code).
4.3 Siamo obbligati a iniziare il trasferimento del dominio solo dopo che il pagamento completo della tariffa di trasferimento è stato ricevuto sul nostro conto designato. Eventuali ritardi causati da pagamenti tardivi sono a tua responsabilità. Non siamo responsabili di eventuali ritardi o della mancata esecuzione del trasferimento risultanti da tali ritardi.
5. Trasferimenti di dominio falliti
5.1 Se il trasferimento del dominio fallisce per motivi attribuibili a te, come informazioni errate, fornitura tardiva di dati o mancanza di approvazione del precedente proprietario del dominio, la tariffa di trasferimento rimane dovuta.
5.2 Devi correggere i problemi e consentirci di avviare nuovamente il trasferimento. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per riavviare il trasferimento.
5.3 Se il trasferimento del dominio fallisce per motivi attribuibili a noi, la tariffa di trasferimento verrà rimborsata. Tuttavia, non siamo responsabili per eventuali danni derivanti da un trasferimento fallito, a meno che non siano causati da dolo o colpa grave da parte nostra.
5.4 Se il trasferimento del dominio fallisce per motivi al di fuori del nostro e del tuo controllo, come problemi tecnici con il registro, modifiche alle politiche del registrar o eventi di forza maggiore imprevisti, te lo comunicheremo tempestivamente. In tali casi, la tariffa di trasferimento non verrà rimborsata, a meno che il trasferimento non possa essere ripetuto.
6. Risoluzione del contratto di registrazione e gestione del dominio e cambio provider
6.1 Se desideri risolvere il contratto di registrazione e gestione del dominio con il registro, devi comunicarci tale risoluzione per iscritto. Successivamente, dichiareremo la risoluzione al registro per tuo conto.
6.2 Se risolvi il contratto di registrazione e gestione del dominio con il registro, o se il registro risolve tale contratto con te, ti chiederemo di selezionare un nuovo dominio per il sito Jimdo prima della fine del contratto. Se non rispondi tempestivamente, ci riserviamo il diritto di sospendere i nostri servizi fino a quando non specifichi un dominio utilizzabile.
6.3 Se il contratto tra te e noi per i servizi online concordati termina, devi incaricarci di eseguire un cambio provider in modo tempestivo, almeno una (1) settimana prima della risoluzione del contratto, affinché il dominio/i possano continuare a essere utilizzati dopo la fine del contratto. Se l'utente non richiede il cambio provider in tempo, il registro cancellerà irrevocabilmente il dominio e qualsiasi account email associato (inclusi i messaggi nelle caselle di posta).
7. Eliminazione di un dominio da parte di Jimdo
7.1 Se violi le sezioni 2.1, 2.2 o 2.3 di questi termini supplementari, abbiamo il diritto di risolvere il contratto di servizio per la richiesta e gestione del dominio e richiedere l'eliminazione del dominio dal registro. Ciò include l'eliminazione degli account email associati (inclusi i messaggi archiviati nelle caselle di posta).
8. Forma delle dichiarazioni
Tutte le dichiarazioni, in particolare la risoluzione del dominio e la cancellazione del dominio, devono essere fatte in forma scritta o, ove offerto nell'area di amministrazione, elettronicamente tramite l'account utente o tramite il pulsante di cancellazione sul sito web di Jimdo.com.
C. Condizioni aggiuntive delle Jimdo Statistics
Qualora sia stato concordato l’uso delle Statistiche, in aggiunta ai Termini e condizioni generali si applicano altresì le seguenti Condizioni aggiuntive:
- Mettiamo a disposizione degli utenti uno strumento di analisi proprietario (“Statistiche”) che può essere utilizzato per effettuare analisi statistiche sull’uso dei propri siti Jimdo da parte dei visitatori del sito.
- L’utente può attivare e disattivare le Statistiche in qualunque momento all’interno della dashboard.
- Le Statistiche funzionano senza ricorrere a cookie o altre tecnologie e senza salvare o prelevare alcuna informazione sul terminale del visitatore dei siti Jimdo. I dati dei visitatori dei propri siti web vengono raccolti automaticamente quando visitano il sito web, aggregati ed elaborati per finalità di analisi da parte dell’utente e quindi visualizzati nella dashboard.
- I dati raccolti vengono troncati, salvati come valore hash e criptati con un valore casuale (SALT) che cambia ogni 24 ore. In tal modo è esclusa ogni possibilità di risalire all’identità di ciascun visitatore del sito web. È altresì escluso ogni consolidamento dei dati elaborati.
- Dal punto di vista delle norme sulla privacy, l’elaborazione dei dati dei visitatori del sito web mediante le Statistiche trova fondamento in un interesse legittimo dell’utente ai sensi dell’art. 6 (1) 1 lett. f GDPR. Tale interesse legittimo consiste nella raccolta di informazioni rilevanti sull’uso dei siti web al fine di ottimizzare l’offerta. Jimdo tratta i dati raccolti per conto dell’utente in base a un accordo sul trattamento dei dati contrattuali.
- In caso di utilizzo delle Statistiche, vengono elaborati i dati personali dei visitatori del sito web dell’utente, pertanto per l’utente potrebbe essere necessario adeguare la propria informativa in materia di protezione dei dati. Quanto sopra non si applica nel caso in cui l’utente si avvalga del manager testi legali; in tale eventualità, i testi vengono adattati automaticamente dal partner TrustedShops.
D. Condizioni aggiuntive per l’uso degli shop online
Qualora sia stato concordato l’uso del pacchetto Shop online, in aggiunta ai Termini e condizioni generali si applicano altresì le seguenti Condizioni aggiuntive:
- In qualità di fornitore tecnico, mettiamo a disposizione il servizio online per consentire il funzionamento dello shop online dell’utente (pacchetto denominato “Shop online”). L’utente risponde in via esclusiva per la progettazione, il funzionamento e il rispetto di tutti i requisiti giuridici previsti per lo shop online e i siti web realizzati in relazione a esso.
- Lo shop online va progettato in modo che risulti chiaro a ogni visitatore chi lo gestisce.
- Non sussiste alcun rapporto contrattuale e/o di servizio fra noi e i visitatori dello shop online o i clienti dell’utente in relazione all’uso dello shop online né agli articoli; analogamente, non rispondiamo in alcun modo della prestazione dei servizi ai o da parte dei clienti, in particolare relativamente alla fornitura dello shop online o degli articoli offerti dall’utente tramite lo shop online nonché delle dichiarazioni o di eventuali altre azioni dell’utente o dei suoi clienti.
- L’obbligo di manleva da parte dell’utente ai sensi del punto 18 dei Termini e condizioni generali comprende anche rivendicazioni, danni e costi fatti valere in relazione a o derivanti dalle seguenti circostanze: Rivendicazioni avanzate da clienti o terzi in conseguenza o in relazione alla fornitura dello shop online e/o all’acquisto ovvero all’utilizzo di articoli offerti dall’utente tramite lo shop online, salvo eventuali richieste di regresso da parte dell’utente nei nostri confronti.
- L’utente riconosce che lo shop online non si presta alla vendita di prodotti e servizi digitali (ad es.: applicazioni, e-book, pubblicazioni digitali, PDF, programmi per computer, software, software-as-a-service, giochi online ecc.) e che è stato concepito per la vendita business-to-consumer (B2C). Jimdo non supporta la vendita alle imprese (B2B).
- L’utente riconosce altresì che lo shop online non soddisfa i requisiti previsti dai principi in materia di corretta gestione e conservazione di libri, registrazioni e documenti in forma elettronica e di accesso ai dati (GOBD) e che mediante lo shop online non è possibile emettere fatture, ricevute o altra documentazione eventualmente rilevante per l’utente a fini fiscali.
- L’utente è responsabile in via esclusiva della conservazione dei dati ai sensi dei requisiti di legge, in particolare in materia di diritto commerciale e fiscale.
- Qualora l’offerta comprenda merci e servizi disciplinati dalla legge in materia di protezione dei minori, si consiglia di consultare un legale autorizzato o un esperto. In particolare, lo shop online non soddisfa tutti i requisiti previsti per la vendita online dei seguenti articoli:
- film o giochi per computer non classificati per minori ai sensi dell’§ 14 JuSchG (Legge sulla protezione dei minori);
- bevande alcoliche, tabacchi o altri prodotti a base di nicotina;
- prodotti contenenti cannabidiolo (CBD) e
- altri contenuti dannosi per i minori, regolati dalla legge JuSchG.
- È sconsigliata la vendita nello shop online di prodotti o servizi la cui cessione è soggetta a un regime speciale. Decliniamo ogni responsabilità per il fatto che lo shop online soddisfi i requisiti di legge relativi alla vendita di particolari prodotti o servizi.
E. Condizioni aggiuntive per l’uso del Profilo attività
1. Informazioni generali
1.1 Forniamo il prodotto extra “Profilo attività” quale parte integrante di un pacchetto o come singolo servizio aggiuntivo e ci riserviamo di fornire il prodotto extra a titolo gratuito o a pagamento. Il Profilo attività è un servizio destinato al marketing territoriale digitale. Qualora abbia ordinato il Profilo attività, l’utente può pubblicare informazioni su un’azienda, quale nome dell’azienda, indirizzo, recapiti, foto, loghi e altri contenuti (collettivamente “Dati di localizzazione dell’azienda”) su vari sistemi online e di geolocalizzazione (ad es. Facebook, Google Maps) (“Partner di listing”) e controllare nonché eventualmente aggiornare le pubblicazioni esistenti.
1.2 Per il Profilo attività ci avvaliamo di Uberall GmbH con sede in Hussitenstraße 32-33, 13355 Berlino, che opera in qualità di subappaltatore (“Fornitore tecnico”).
1.3 Con l’inserimento dei dati di localizzazione dell’azienda, l’utilizzo del Profilo attività e la conferma delle presenti Condizioni aggiuntive, l’utente acconsente alla pubblicazione dei dati di localizzazione dell’azienda da parte del partner di listing.
1.4 Siamo autorizzati a effettuare una verifica dei dati di localizzazione dell’azienda trasmessi dall’utente (ad es. per posta o telefono con inserimento di un PIN, verifica su piattaforma/login ecc.) prima che vengano pubblicati dai partner di listing. A tal fine, ci riserviamo il diritto, in particolare se richiesto da un partner di listing, di non pubblicarli finché (i) l’utente non abbia comprovato l’identità dell’azienda nonché il potere di rappresentanza dell’azienda o (ii) l’utente abbia effettuato l’accesso alla piattaforma del partner di listing con l’account aziendale per completare la verifica dei dati di localizzazione dell’azienda (queste e altre misure eventualmente richieste sono denominate “Misure di verifica”). L’utente riconosce e accetta di eseguire le procedure di verifica per poter utilizzare integralmente il Profilo attività.
1.5 Trasferiremo i dati di localizzazione dell’azienda al fornitore tecnico e creeremo un account utente presso il fornitore tecnico. Se l’utente possiede già un account utente presso il fornitore tecnico, quest’ultimo rifiuterà l’apertura di un ulteriore account e richiederà di selezionare un account ai fini dell’utilizzo del Profilo attività. L’utente sarà informato a riguardo.
1.6 Compieremo ogni sforzo commercialmente ragionevole al fine di mettere a disposizione automaticamente i dati di localizzazione dell’impresa ai vari partner di listing ai fini della pubblicazione. La pubblicazione dei dati di localizzazione dell’azienda può richiedere fino a tre (3) mesi, ciò vale in particolare per i partner di listing o le piattaforme di geolocalizzazione (ad es. TomTom, Cylex).
1.7 Ci riserviamo il diritto di fornire ulteriori statistiche e suggerimenti in relazione ai dati di localizzazione dell’azienda all’interno dell’area amministrativa senza che ciò comporti tuttavia un obbligo a nostro carico. Le statistiche (ossia la percentuale di clic, le visualizzazioni di pagina) si basano su dati completamente anonimizzati raccolti dai partner di listing direttamente sulla loro piattaforma e, a loro discrezione nonché secondo quanto determinato dal fornitore tecnico, trasmessi a Jimdo perché possano essere visualizzati nell’area amministrativa. Le statistiche supplementari, nel caso in cui siano disponibili, non possono essere (singolarmente) disattivate. Nell’elaborare, valutare e rendere disponibili le statistiche e i suggerimenti, Jimdo e il fornitore tecnico si conformano alla massima diligenza. Tutte le informazioni, le statistiche e le indicazioni inserite e proposte sono fornite senza alcuna garanzia tacita o espressa. Si declina qualsiasi tipo di responsabilità in relazione alla correttezza, completezza, liceità e affidabilità delle statistiche e dei suggerimenti. Allo stesso modo non si garantisce l’idoneità di tali informazioni per le particolari condizioni o esigenze specifiche dell’utente.
2. Partner di listing
2.1 L’elenco aggiornato dei partner di listing con i quali collaboriamo è consultabile in qualunque momento nella scheda “Profilo attività” dell’area amministrativa. Fatti salvi i diritti di modifica del servizio come da punto 3.2 dei Termini e condizioni generali, siamo autorizzati a cambiare i partner di listing in casi eccezionali che esulano dalla nostra responsabilità (quali, ad es., l’insolvenza del partner di listing ecc.).
2.2 Non garantiamo la disponibilità dei dati di localizzazione dell’azienda nei sistemi e servizi dei partner di listing. I partner di listing non sono nostri subappaltatori e non rispondono alle nostre direttive. Pertanto non è possibile avanzare alcuna pretesa in merito alla pubblicazione dei dati di localizzazione dell’azienda da parte di un determinato partner di listing.
2.3 L’utente riconosce che la pubblicazione dei dati di localizzazione dell’azienda può non aver luogo per ragioni che esulano dal nostro controllo, in particolare in caso di
- a) limitazioni di spazio nella directory,
- b) incompatibilità dei dati di localizzazione dell’azienda con l’applicazione tecnica (i sistemi) del partner di listing,
- c) uso di altre fonti di ricerca dei dati di localizzazione dell’azienda da parte dei partner di listing,
- d) tempi di pubblicazione e cicli degli aggiornamenti del partner di listing, nonché
- e) impossibilità da parte nostra di assegnare determinate sedi a una località.
2.4 In tali casi, rispondiamo solo nell’eventualità in cui l’utente dimostri che i succitati motivi siano imputabili a Jimdo. È fatto salvo il punto 17 dei Termini e condizioni generali.
3. Proprietà intellettuale
3.1 Oltre alla concessione dei diritti relativi ai dati di localizzazione dell’azienda ai sensi del punto 13.2 dei Termini e condizioni generali, l’utente ci concede il diritto di utilizzare i dati di localizzazione dell’azienda per un periodo di tempo illimitato per i seguenti scopi:
* a) combinare, modificare e/o arricchire i dati relativi alla localizzazione dell’azienda con i dati disponibili al fornitore tecnico o ai suoi affiliati;
* b) utilizzare internamente i dati relativi alla localizzazione dell’azienda nella piattaforma del fornitore tecnico;
* c) registrare i dati relativi alla localizzazione dell’azienda nel database del fornitore tecnico;
* d) vendere, diffondere, promuovere e pubblicizzare prodotti che contengano i dati relativi alla localizzazione dell’azienda;
* e) distribuire i dati relativi alla localizzazione dell’azienda e/o i lavori correlati (direttamente o tramite una catena di distribuzione) a ciascun partner di listing e
* f) utilizzare i dati di localizzazione dell’azienda da parte dei clienti dei partner di listing.
3.2 La cancellazione o modifica dei dati di localizzazione dell’azienda nel servizio online non influirà sul diritto a noi concesso di utilizzare i dati di localizzazione dell’azienda fino a quel momento disponibili in conformità al punto 3.
4. Obblighi generali dell’utente
4.1 L’utente fornisce tempestivamente tutti i documenti, le informazioni e i materiali richiesti per il Profilo attività. L’utente garantisce che i dati di localizzazione dell’azienda e gli eventuali altri documenti e materiali a noi forniti siano completi e corretti. Il punto 7.5 dei Termini e condizioni generali vale altresì in particolare anche per i dati di localizzazione dell’azienda.
4.2 I dati di localizzazione dell’azienda vanno registrati nella scheda “Profilo attività” dell’area amministrativa del sito Jimdo. Jimdo è autorizzata a modificare il formato d’input come specificato al punto 3.2 dei Termini e condizioni generali. L’utente riconosce che alcuni partner di listing non supportano determinati formati ovvero che, a causa di specifiche tecniche di taluni partner di listing, certe informazioni non possono essere pubblicate del tutto nella forma trasmessa dall’utente.
4.3 Le richieste di assistenza tecnica devono essere inviate esclusivamente a noi attraverso i consueti canali di assistenza: https://help.jimdo.com/hc/it/articles/115005552246-Come-contatto-il-supporto-di-Jimdo- .
5. Manleva
5.1 L’obbligo di manleva da parte dell’utente ai sensi del punto 18 dei Termini e condizioni generali comprende anche rivendicazioni, danni e costi fatti valere in relazione a o derivanti dalle seguenti circostanze: Rivendicazioni avanzate da terzi nei confronti nostri o del fornitore tecnico in conseguenza o in relazione all’uso dei dati di localizzazione dell’azienda, salvo eventuali richieste di regresso da parte dell’utente nei nostri confronti. 5.2 Qualora venga avanzata una tale rivendicazione nei confronti dell’utente, di Jimdo, del fornitore tecnico e/o di un partner di listing o l’utente venga a conoscenza del fatto che i dati di localizzazione dell’azienda possono violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi, l’utente, immediatamente dopo esserne venuto a conoscenza, dovrà a proprie spese, (i) ottenere il diritto di utilizzare i dati di localizzazione dell’azienda come indicato al punto 3.1 delle presenti Condizioni aggiuntive o (ii) cancellare, sostituire o modificare i dati di localizzazione dell’azienda in modo che non violino più alcun diritto di terzi.
6. Cancellazione e blocco
6.1 Fatti salvi i diritti di cancellazione e blocco di cui al punto 20 dei Termini e condizioni generali, siamo autorizzati a cancellare i dati di localizzazione dell’azienda e/o a bloccare l’accesso utente se e nella misura in cui, a nostra ragionevole discrezione, i punti 3.1 delle presenti Condizioni aggiuntive e/o i punti 7.3, 7.4, 7.5, 7.6, 7.8 e 7.9 dei Termini e condizioni generali non siano rispettati in relazione ai dati di localizzazione dell’azienda. L’utente sarà informato via e-mail entro tre (3) giorni lavorativi qualora ci giunga notizia di una tale violazione.
6.2 L’utente riconosce e accetta che non avremo alcun obbligo di garantire la cancellazione dei dati di localizzazione dell’azienda da qualsivoglia servizio, sistema o dispositivo del partner di listing o dei suoi clienti, né di garantire la non alterazione e il non utilizzo degli stessi da parte del partner di listing, dei suoi clienti o di qualsiasi altra terza parte una volta che i dati di localizzazione dell’azienda (in tutto o in parte) siano stati utilizzati da un partner di listing e/o dai suoi clienti.
6.3 L’utente accetta di contattare direttamente i partner di listing ai fini della cancellazione dei dati di localizzazione dell’azienda pubblicati tramite gli stessi.
F. Condizioni aggiuntive per il tool di integrazione app
1.1 Offriamo agli utenti un tool di integrazione proprietario per vari servizi terzi (app) che Jimdo può fornire tramite un fornitore terzo. Esso prevede che l’utente possa incorporare contenuti nel suo sito web inserendo un URL dal sito web o dal servizio da incorporare (cosiddetto framing). Forniamo il tool di integrazione app quale parte integrante di un pacchetto o come singolo servizio aggiuntivo e ci riserviamo il diritto di fornire il prodotto extra a titolo gratuito o a pagamento.
1.2 L’utente può decidere liberamente, all’interno della dashboard, se e quali app integrare. Talvolta possono essere trasmessi al rispettivo servizio terzo, su cui Jimdo non è in grado di esercitare alcuna influenza, dati personali ai quali Jimdo non può accedere.
1.3 Qualora siano state integrate delle app e i visitatori del sito web dell’utente abbiano acconsentito di impostare cookie o tecnologie simili, i dati personali dei visitatori del sito web potrebbero essere trasmessi al servizio terzo. Il trattamento dei dati dei visitatori del sito web tramite il servizio terzo utilizzato trova fondamento, dal punto di vista delle norme sulla protezione dei dati, in un consenso esplicito del rispettivo visitatore del sito web ai sensi dell’art. 6 (1) 1 lett. a RGPD.
1.4 In caso di utilizzo del tool di integrazione app, vengono talvolta elaborati i dati personali dei visitatori del sito web dell’utente, pertanto per l’utente potrebbe rendersi necessario un adeguamento della propria informativa sulla privacy. Quanto sopra non si applica nel caso in cui l’utente si avvalga del manager testi legali; in tale eventualità, i testi vengono adattati automaticamente dal partner TrustedShops.
1.5 Jimdo non risponde e non garantisce dell’integrazione corretta e giuridicamente conforme di contenuti estranei nel sito web dell’utente. Lo stesso dicasi per i contenuti e la correttezza dei testi esemplificativi forniti tramite link. In caso di domande a riguardo, si consiglia di rivolgersi a un esperto in materia legale. Non sussiste alcun diritto a rivendicare nei confronti di Jimdo la prestazione permanente di un servizio terzo.
G. Condizioni aggiuntive per il calendario per le prenotazioni
Qualora l’utente abbia ordinato il calendario per le prenotazioni come prodotto extra, in aggiunta ai Termini e condizioni generali si applicano altresì le seguenti Condizioni aggiuntive:
1.1 Offriamo agli utenti un tool di prenotazione proprietario (“calendario per le prenotazioni”) integrabile nel sito web dell’utente, che permette ai visitatori di prenotare in modo vincolante e a pagamento e disdire appuntamenti. Il tool di prenotazione non prevede la possibilità di effettuare il pagamento degli appuntamenti. Con il tool di prenotazione è altresì possibile visualizzare e gestire gli appuntamenti prenotati dai propri clienti. L’utente risponde, in qualità di gestore del sito web, del rispetto dei requisiti legali nell’utilizzo e nella configurazione del tool di prenotazione e dei servizi offerti a tale riguardo.
1.2 Non sussiste alcun rapporto contrattuale e/o di servizio fra noi e i visitatori o i clienti dell’utente in relazione all’uso del tool di prenotazione né ai servizi offerti; analogamente, non rispondiamo in alcun modo della prestazione dei servizi ai o da parte dei clienti, della fornitura del tool di prenotazione o dei servizi offerti dall’utente tramite il tool di prenotazione nonché delle dichiarazioni o di eventuali altre azioni dell’utente o dei suoi clienti.
1.3 L’obbligo di manleva da parte dell’utente ai sensi del punto 18 dei Termini e condizioni generali comprende anche rivendicazioni, danni e costi fatti valere in relazione a o derivanti dalle seguenti circostanze: Rivendicazioni avanzate da clienti o terzi in conseguenza o in relazione alla fornitura del tool di prenotazione e/o all’acquisto ovvero all’utilizzo di servizi offerti dall’utente tramite il tool di prenotazione, salvo eventuali richieste di regresso da parte dell’utente nei nostri confronti.
1.4 L’utente riconosce altresì che il tool di prenotazione non soddisfa i requisiti previsti dai principi in materia di corretta gestione e conservazione di libri, registrazioni e documenti in forma elettronica e di accesso ai dati (GoBD) e che mediante il tool di prenotazione non è possibile emettere fatture, ricevute o altra documentazione eventualmente rilevante per l’utente a fini fiscali.
1.5 L’utente è responsabile in via esclusiva della conservazione dei dati ai sensi dei requisiti di legge, in particolare in materia di diritto commerciale e fiscale.
1.6 Non è consentito offrire servizi vietati per legge. In tutti gli altri casi, si applicano i nostri Termini e condizioni generali e gli standard comunitari.
1.7 Decliniamo ogni responsabilità per l’adempimento del tool di prenotazione a requisiti legali in riferimento all’offerta di servizi.
1.8 In caso di utilizzo del tool di prenotazione, vengono talvolta trattati i dati personali dell’utente e dei suoi visitatori al fine di utilizzare il tool di prenotazione. Pertanto, per l’utente potrebbe rendersi necessario un adeguamento della propria informativa sulla privacy. Quanto sopra non si applica nel caso in cui l’utente si avvalga del manager testi legali (LTG); in tale eventualità, i testi vengono adattati automaticamente dal partner TrustedShops.
H. Condizioni aggiuntive per l’elenco contatti Jimdo
1.1 L’elenco contatti Jimdo offre all’utente la possibilità di aggiungere i dati dei clienti a un elenco contatti e di utilizzarli, gestirli ed esportarli in modo semplice.
1.2 Tramite il sito Jimdo, l’utente può inoltre ottenere facoltativamente dai clienti l’autorizzazione all’invio della newsletter. A tale scopo, qualora desiderino ricevere informazioni a fini pubblicitari da parte dell’utente, i clienti potranno selezionare una casella di spunta, che viene visualizzata, ad esempio, all’interno del modulo di contatto. Lo stato dell’autorizzazione all’invio delle newsletter è visibile nell’elenco contatti.
1.3 L’elenco contatti Jimdo è disponibile per gli utenti con pacchetto shop online “Business” e “VIP”.
1.4 Non sussiste alcun rapporto contrattuale o di servizio fra noi e i visitatori o i clienti dell’utente; analogamente, non rispondiamo in alcun modo della prestazione dei servizi ai o da parte dei clienti, della fornitura dell’elenco contatti Jimdo o dei servizi offerti dall’utente tramite l’elenco contatti Jimdo nonché delle dichiarazioni o di eventuali altre azioni dell’utente o dei suoi clienti.
1.5 L’utente risponde, in qualità di gestore del sito web, del rispetto dei requisiti legali nell’utilizzo dell’elenco contatti Jimdo. Lo stesso dicasi per i requisiti previsti dalla legge circa la conservazione dei dati (in particolare ai sensi delle disposizioni in materia di diritto commerciale e fiscale).
1.6 L’obbligo di manleva da parte dell’utente ai sensi del punto 18 dei Termini e condizioni generali Jimdo comprende anche rivendicazioni, danni e costi fatti valere da clienti o terzi in relazione a o derivanti dall’uso dell’elenco contatti Jimdo (compresi la gestione e l’uso delle autorizzazioni all’invio della newsletter).
1.7 L’uso dell’elenco contatti Jimdo comporta il trattamento dei dati personali dell’utente e dei suoi clienti o visitatori. Pertanto, per l’utente potrebbe rendersi necessario un adeguamento della propria informativa sulla privacy. Quanto sopra non si applica nel caso in cui l’utente si avvalga del manager testi legali (LTG); in tale eventualità, l’informativa sulla privacy viene adeguata automaticamente dal partner TrustedShops.
I. Termini e condizioni aggiuntivi per Google Workspace
Nella misura in cui utilizzi Google Workspace attraverso Jimdo, i seguenti termini aggiuntivi si applicano in aggiunta ai termini e alle condizioni generali di Jimdo (AGB):
Art. 1 - Disposizioni generali
(1) Le seguenti condizioni aggiuntive per Google Workspace (di seguito denominate “Condizioni aggiuntive Jimdo GWS”) si applicano nella misura in cui tu (di seguito denominato anche “Cliente”) acquisti Google Workspace attraverso Jimdo.
(2) Google Workspace è gestito e fornito da Google. Jimdo è un rivenditore di Google Workspace e pertanto è responsabile solo dell'elaborazione dei pagamenti e dell'assistenza di primo livello (domande relative all'ordine, alla fatturazione e al provisioning di Google Workspace). Jimdo, Google e il cliente sono parti contraenti indipendenti per quanto riguarda il programma di rivendita di Google Workspace.
(3) Il servizio Google Workspace fornito è soggetto all'accordo generale sui livelli di servizio delle applicazioni Google (“Google SLA”). Il Google SLA può essere aggiornato da Google a intervalli regolari.
(4) L'acquisto e l'utilizzo di Google Workspace attraverso il programma per rivenditori Jimdo è disponibile esclusivamente per gli imprenditori come definiti nel § 14 BGB.
Art. 2 - Obblighi del cliente
(1) Il cliente può utilizzare Google Workspace solo se accetta le seguenti condizioni e non le viola durante la durata del contratto:
- Condizioni d'uso di Google Workspace
- Politica di utilizzo corretto di Google Workspace e Cloud Identity
- Emendamento sul trattamento dei dati per Google Workspace e/o per il Contratto di Prodotto Complementare
- Condizioni aggiuntive di Jimdo GWS
- Le Condizioni Generali Jimdo (AGB)
In caso di dubbio, i termini più specifici hanno la precedenza sui termini generali.
(2) L'accettazione delle condizioni elencate nell'art. 2 (1) è generalmente data con il consenso del cliente. 2 (1) viene generalmente dato con il primo accesso del cliente a Google Workspace. I suddetti termini diventano esplicitamente parte integrante delle presenti Condizioni aggiuntive Jimdo GWS.
(3) In caso di dubbio, i termini elencati all'art. 2 (1) hanno la precedenza sui termini elencati all'art. 2 (2). 2 (1) hanno la precedenza sui Termini aggiuntivi Jimdo GWS.
(4) Il cliente è responsabile di fornire le notifiche necessarie e di ottenere e mantenere tutti i consensi richiesti dai propri clienti finali, consentendo a Jimdo e Google di adempiere ai rispettivi obblighi contrattuali.
(5) Al cliente è vietato cedere o commercializzare Google Workspace, singoli moduli o servizi a terzi.
Art. 3 - Violazione delle presenti Condizioni d'uso
(1) Qualsiasi violazione delle presenti Condizioni aggiuntive Jimdo GWS da parte del cliente autorizza Jimdo a rifiutare, sospendere o interrompere i servizi al cliente e a risolvere il contratto in via straordinaria.
(2) Lo stesso vale per le violazioni delle condizioni elencate all'art. 2 (1), che Google può rifiutare o risolvere in via straordinaria. 2 (1), alle quali Google può opporsi e che danno diritto a Google di rifiutare, sospendere o terminare i servizi al cliente e di risolvere il contratto in via straordinaria.
(3) Il cliente indennizza Jimdo, i suoi rappresentanti, dirigenti, dipendenti e affiliati da tutte le richieste di risarcimento derivanti da una violazione ai sensi dell'Art. 3 (1) e (2). 3 (1) e (2) delle presenti Condizioni aggiuntive Jimdo GWS.
Art. 4 - Protezione dei dati e avvisi di sicurezza o di ripristino
(1) Come parte del servizio contrattuale e in considerazione delle condizioni contrattuali, Jimdo trasmetterà alcuni dati del cliente a Google e alla sua società partner AppXite SIA. Ciò include, ad esempio, le richieste tecniche del cliente su Google Workspace a cui Jimdo non può rispondere direttamente.
(2) Allo scopo di configurare Google Workspace all'interno della piattaforma Jimdo e in conformità con le Condizioni d'uso di Google Workspace, Jimdo trasmetterà i seguenti dati del cliente a Google e alla società partner AppXite SIA, Matrožu iela 15, Zemgales priekšpilsēta, Rīga, LV-1048, Lettonia (in particolare per quanto riguarda le condizioni di riservatezza, trattamento dei dati e sicurezza):
- Nome utente e dominio da utilizzare per il primo account
- Nome
- Cognome
- Indirizzo
- Città
- Codice postale
- Paese
- Stato (se applicabile)
- Indirizzo e-mail
- Nome della società (facoltativo, se applicabile)
- Partita IVA (opzionale, se applicabile)
- Tipo di IVA
- Aliquota IVA
- Numero di licenze
- Pacchetto iniziale GW (ID offerta)
- Ciclo di fatturazione
(3) La base giuridica per il trattamento di questi dati è l'esecuzione del contratto o di misure precontrattuali, art. 6 (1) frase 1 lit. b) GDPR. 6 (1) frase 1 lit. b) GDPR.
(4) I dati, i documenti o le e-mail memorizzati dal cliente in Google Workspace non vengono sottoposti a backup, archiviati o conservati in altro modo da Jimdo (nessun backup). Se il cliente cancella dati, documenti o e-mail, o se un account viene bloccato o cancellato a causa di violazioni del contratto, Jimdo non si assume alcuna responsabilità per la perdita irrecuperabile di tali dati o documenti, in particolare di dati sensibili o riservati. Jimdo non ha modo di recuperare dati, documenti o e-mail cancellati o altrimenti persi.
(5) L'uso lecito di Google Workspace è di esclusiva responsabilità del cliente. Jimdo non si assume alcuna responsabilità per l'uso legittimo da parte del cliente. Per il resto, si applica l'informativa sulla privacy del prodotto Jimdo.
Art. 5 - Responsabilità
(1) Jimdo non si assume alcuna responsabilità per la fornitura, la qualità, la funzionalità, la disponibilità o il supporto di Google Workspace da parte di Google, fatte salve le seguenti disposizioni.
(2) Jimdo, i suoi dipendenti, rappresentanti, agenti vicari ed enti sono responsabili solo per dolo e colpa grave o per danni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute, o per danni derivanti dalla legge sulla responsabilità del prodotto o per violazioni di obblighi cardinali (obblighi essenziali per il raggiungimento dello scopo del contratto), laddove la responsabilità è limitata ai danni prevedibili tipici del contratto.
Art. 6 - Varie
(1) La disponibilità e l'assistenza dei servizi di Google Workspace sono disciplinati dall'Accordo generale sui livelli di servizio delle applicazioni di Google (“SLA”). Lo SLA prevede l'unico ed esclusivo rimedio per il cliente nel caso in cui (1) Google non rispetti lo SLA o (2) Google non rispetti gli standard di servizio specificati. L'utente deve richiedere tali rimedi direttamente a Jimdo. Google fornirà assistenza tecnica direttamente all'utente in qualità di cliente, come indicato nei Termini di servizio di Google Workspace.
(2) Jimdo si riserva il diritto di modificare le condizioni commerciali di Google Workspace, comprese le tariffe, i termini di pagamento e la politica di rimborso, senza fornire motivazioni. Prima di rinnovare il pacchetto Google Workspace, il cliente è tenuto a verificarlo.
(3) Jimdo e Google hanno il diritto di modificare le presenti Condizioni d'uso di Jimdo per Google Workspace, nonché i termini elencati all'art. 2 (1) o lo SLA. 2 (1) o lo SLA di cui all'art. 6 (1), di volta in volta. 6 (1), di volta in volta senza preavviso al cliente. Il cliente è tenuto a prendere regolarmente visione di tali documenti.
(4) Le Linee Guida della Jimdo Community si applicano anche all'utilizzo della piattaforma partner AppXite.
J. Termini e condizioni aggiuntivi per Jimdo Smart Forms
(1) La funzione Jimdo Smart Forms ti consente di creare, utilizzare e gestire modelli di moduli personalizzabili e modificabili sul tuo sito web. Le informazioni fornite dai tuoi visitatori nei moduli saranno inviate all'indirizzo e-mail che hai registrato. Offriamo Jimdo Smart Forms come parte di un pacchetto o come servizio aggiuntivo individuale, riservandoci il diritto di offrire questa funzionalità come servizio a pagamento o gratuito.
(2) Non si instaura alcun rapporto contrattuale o di prestazione tra noi e i visitatori o i clienti del tuo sito web. Non ci assumiamo alcuna responsabilità di alcun tipo per la fornitura di servizi a o da parte dei tuoi clienti, per la disponibilità di Jimdo Smart Forms, per i servizi che offri tramite questa funzione, né per dichiarazioni o altre azioni compiute da te o dai tuoi clienti.
(3) In qualità di gestore del sito web, sei responsabile del rispetto dei requisiti legali durante l'utilizzo di Jimdo Smart Forms. Ciò vale anche per i requisiti legali relativi all'archiviazione dei dati (in particolare, in conformità alle disposizioni di legge in materia commerciale e fiscale, ove applicabili).
(4) Il tuo obbligo di indennizzo, ai sensi dell'articolo 18 dei Termini e Condizioni di Jimdo, include anche le richieste di risarcimento, i danni e i costi derivanti da, o in relazione a, richieste avanzate da clienti o terzi in seguito al tuo utilizzo di Jimdo Smart Forms. Questo include l'ottenimento del consenso per le newsletter, il caricamento di documenti o funzioni simili che Jimdo può rendere disponibili per il tuo utilizzo facoltativo come parte della funzione Jimdo Smart Forms.
(5) Quando utilizzi Jimdo Smart Forms, verranno trattati dati personali tuoi e dei tuoi clienti o visitatori. Pertanto, in qualità di utente, potresti dover modificare la tua informativa sulla privacy. Questo non si applica se utilizzi il Gestore dei Testi Legali (LTG), poiché in tal caso l'informativa sulla privacy viene adattata automaticamente dal tuo partner Trusted Shops.
(6) Riconosci che Jimdo Smart Forms non è idoneo alla vendita di prodotti fisici, servizi o prodotti e servizi digitali (ad esempio: app, eBook, pubblicazioni digitali, PDF, programmi per computer, software, software come servizio, giochi online, ecc.). Jimdo Smart Forms non è progettato per l'elaborazione dei pagamenti, la raccolta di dati sensibili di pagamento (come informazioni su carte di credito o conti bancari) o di dati sensibili ai sensi dell'art. 9 GDPR.
(7) Riconosci che Jimdo Smart Forms non soddisfa i requisiti dei Principi per la corretta gestione e conservazione di libri, registri e documenti in formato elettronico e per l'accesso ai dati (GOBD), e che Jimdo Smart Forms non può essere utilizzato per creare fatture, ricevute o altra documentazione rilevante ai fini fiscali.
K. Condizioni aggiuntive per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale
1. Informazioni generali
1.1 Possiamo utilizzare l'intelligenza artificiale (IA) in relazione all'offerta dei nostri prodotti e servizi. Il nostro obiettivo è creare prodotti e servizi innovativi, migliorare in modo sostenibile quelli esistenti, adattarli alle tue esigenze, aumentare l'efficienza dei processi e sviluppare soluzioni innovative che offrano valore a lungo termine per te e i tuoi clienti.
1.2 Questi termini aggiuntivi regolano l'uso dell'intelligenza artificiale nei nostri prodotti e servizi.
2. Utilizzo dei contenuti con prodotti e servizi basati su IA
2.1 Per accedere e utilizzare i prodotti e servizi Jimdo che integrano o si basano su tecnologie di IA, utilizziamo i contenuti e le informazioni che ci fornisci. Ciò include i dati che fornisci durante la registrazione o l'utilizzo dei nostri prodotti e servizi, inclusi i dati del tuo profilo utente.
2.2 Ci concedi un diritto perpetuo, mondiale, gratuito, trasferibile e sublicenziabile di utilizzare i contenuti e le informazioni rilevanti protetti da diritti d'autore o altri diritti di proprietà intellettuale. Questo diritto serve per migliorare, sviluppare e ottimizzare i nostri prodotti e servizi basati su IA e include, in particolare, il loro utilizzo per analisi, ricerche e attività di sviluppo.
2.3 Garantisci di possedere i diritti necessari per trasferire i diritti di utilizzo descritti sopra e che il loro utilizzo non viola i diritti di terzi.
3. Utilizzo dei contenuti per l'addestramento dei modelli di IA
3.1 Possiamo utilizzare i tuoi contenuti e le tue informazioni, esclusi i dati che possono identificarti personalmente, per creare dati di addestramento in relazione all'interazione diretta con prodotti e servizi basati su IA.
3.2 I dati di addestramento verranno utilizzati esclusivamente per addestrare, ottimizzare e migliorare i modelli di IA implementati o sottostanti ai nostri prodotti e servizi.
3.3 Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento all'utilizzo dei tuoi contenuti per l'addestramento di IA. Tale opposizione deve essere presentata per iscritto a Privacy(at)jimdo.com. Tieni presente che tale opposizione potrebbe influire sulla funzionalità di alcuni prodotti e servizi che si basano sul trattamento di questi contenuti.
3.4 Garantiamo che tutte le informazioni e i contenuti utilizzati per l'addestramento vengono trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e ad altre leggi applicabili in materia di protezione dei dati. In particolare, ci assicuriamo che non vengano incluse informazioni personalmente identificabili tue o dei tuoi clienti, salvo diverso accordo esplicito con te. Maggiori dettagli sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy.
3.5 I dati di addestramento vengono archiviati in modo sicuro e l'accesso è limitato al personale autorizzato coinvolto nello sviluppo o miglioramento dei modelli di IA. Conserveremo i dati di addestramento solo per il tempo necessario a raggiungere lo scopo previsto o come richiesto dalla legge.
4. Limiti dei contenuti generati dall'IA
4.1 I nostri prodotti e servizi basati su IA funzionano con modelli avanzati di intelligenza artificiale, addestrati e testati con cura. Queste tecnologie effettuano previsioni basate su calcoli matematici, probabilità statistiche, dati di addestramento e modelli di input forniti.
4.2 Riconosci che la natura fondamentale della tecnologia IA potrebbe generare risultati che contengono errori, imprecisioni o informazioni ambigue. È inoltre possibile che risultati simili o identici vengano generati per utenti diversi.
4.3 Pertanto, i risultati generati dai nostri prodotti e servizi basati su IA devono essere sempre considerati suggerimenti non vincolanti. È richiesta una revisione individuale e, se necessario, una modifica prima di implementare questi risultati sul tuo sito web o di prendere decisioni basate su di essi.
5. Responsabilità del cliente per i contenuti inseriti ed esonero
5.1 Oltre ai tuoi obblighi ai sensi della Sezione 7.3 dei Termini Generali di Jimdo, accetti di non inserire contenuti riservati, protetti da diritti d'autore, illegali o problematici durante l'interazione diretta con i nostri prodotti e servizi basati su IA. Garantisci che i contenuti inseriti non violano leggi applicabili o diritti di terzi.
5.2 Il tuo obbligo di indennizzo ai sensi della Sezione 18 dei Termini Generali copre anche richieste, costi, danni e spese derivanti dall'uso dei nostri prodotti e servizi basati su IA o dai contenuti generati da essi, salvo che tali richieste siano attribuibili a noi, alle nostre affiliate o ai subappaltatori.
6. Contenuti generati dall'IA e diritti d'autore
6.1 Riconosci che i contenuti generati dall'IA generalmente non sono protetti da diritti d'autore, poiché non sono il risultato di uno sforzo creativo umano.
6.2 Se implementi i nostri suggerimenti senza modifiche sostanziali e originali, non puoi affermare che questi contenuti siano protetti da diritti d'autore. Ciò significa che non puoi intraprendere azioni legali contro terzi che utilizzano questi contenuti in modo identico o simile.
6.3 Per stabilire la protezione del diritto d'autore, sono necessarie modifiche individuali significative che costituiscano uno sforzo creativo da parte tua. In tal caso, ci concedi un diritto d'uso semplice e non esclusivo di questi contenuti modificati per la durata del rapporto contrattuale.
7. Trasparenza e tracciabilità
7.1 Ci impegniamo a fornire informazioni complete e comprensibili sul funzionamento dei modelli di IA nei nostri prodotti e servizi, garantendo la massima trasparenza.
7.2 Rispettiamo gli obblighi legali di trasparenza nei confronti tuoi e dei tuoi clienti.
7.3 Forniamo spiegazioni generali sui metodi, i dati di addestramento e i principi alla base delle nostre tecnologie IA. Tuttavia, non possiamo fornire dettagli sui modelli o algoritmi proprietari per motivi commerciali, di sicurezza e tecnologici. Siamo disponibili a rispondere a domande generali per migliorare la comprensione dei nostri sistemi.
8. Misure di sicurezza
8.1 Implementiamo misure di sicurezza complete per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle tue informazioni e dei tuoi contenuti, nonché dei dati inseriti dai tuoi clienti.
8.2 Queste misure includono tecnologie moderne di crittografia per proteggere i dati durante la trasmissione e l'archiviazione, nonché controlli di accesso rigorosi per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere alle informazioni rilevanti.
8.3 Effettuiamo regolarmente audit di sicurezza e valutazioni delle vulnerabilità per identificare e affrontare tempestivamente i rischi potenziali. Ci atteniamo alle pratiche di sicurezza standard del settore e adattiamo continuamente le nostre misure agli sviluppi tecnologici attuali per garantire il massimo livello di protezione dei tuoi dati.
9. Aggiornamenti e modifiche ai modelli di IA
9.1 Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare regolarmente i modelli di IA utilizzati nei nostri prodotti e servizi per migliorarne la funzionalità, soddisfare i requisiti legali o aggiornare i nostri sistemi con le ultime tecnologie. Questi cambiamenti possono includere aggiustamenti minori per aumentare l'efficienza o modifiche significative che migliorano notevolmente le prestazioni e le capacità dell'IA.
9.1 Verrai informato in modo appropriato e tempestivo dei cambiamenti significativi, in particolare quelli che potrebbero influire sul modo in cui utilizzi i nostri servizi. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza utente continua e senza interruzioni.
L. Policy di annullamento e modulo tipo
Diritto di recesso
Solo per consumatori e non per aziende
Hai il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
Il periodo di recesso è di 14 giorni a decorrere dalla sottoscrizione del contratto.
Per esercitare il diritto di recesso, ti invitiamo a informarci (Jimdo GmbH, Stresemannstr. 375, 22761 Amburgo, Germania, support@jimdo.com, fax n. +49 40 - 8 22 44 998, tel. n. +49 40 - 8 22 44 997) della tua decisione di recedere dal contratto attraverso una dichiarazione chiara e inequivocabile. Se lo desideri, puoi usare il modulo tipo di recesso allegato. Puoi anche inviarci la tua richiesta di recesso in modo informale via e-mail, fax o posta ordinaria, ma assicurati di fornirci sempre le informazioni che ci permettano di identificare il tuo contratto o il tuo sito.
Scarica il modulo tipo di recesso
Al fine di rispettare il periodo di recesso, è sufficiente che tu ci invii la richiesta di recesso prima della scadenza del periodo previsto.
Conseguenze del recesso
Se decidi di recedere dal contratto, siamo tenuti a rimborsarti, immediatamente o al massimo entro quattordici giorni dal ricevimento della richiesta di recesso, i pagamenti che hai sostenuto. Per il rimborso useremo lo stesso metodo di pagamento che hai usato per la transazione iniziale.
Nota:
Al termine della relazione contrattuale, Jimdo eliminerà tutti i domini associati al contratto (a meno che non siano stati trasferiti a un altro provider), così come tutti gli account email ad essi associati.
Solo per i clienti di Creator:
Garanzia di rimborso per rankingCoach
Jimdo ti offre una garanzia di rimborso di 30 giorni sull’ordine del componente SEO rankingCoach. Per i consumatori, questa garanzia si aggiunge al periodo di recesso di 14 giorni previsto dalla legge, ma solo in relazione a questo strumento. Il periodo di prova di 30 giorni decorre dall’ordine. Se desideri avvalerti di questa garanzia entro tale periodo, ti invitiamo a inviarci una dichiarazione scritta chiara e inequivocabile all’indirizzo email support@jimdo.de, per posta normale all’indirizzo Jimdo GmbH, Stresemannstraße 375, 22761 Amburgo, o via fax al numero +49 40 - 8 22 44 998. Ti rimborseremo l’importo parziale relativo allo strumento SEO rankingCoach entro 2 settimane attraverso il metodo di pagamento da te usato per il pagamento iniziale.
Stato:
Gennaio 2025